Celtic Wave è il festival Interceltico nato con l’obiettivo di far riscoprire e vivere il meglio della Musica, Danza, Cultura e Artigianato del panorama “celtico” tradizionale irlandese, bretone e scozzese.
Il festival è un grande evento in grado di offrire al pubblico un’esperienza unica, educativa e indimenticabile: 2000 persone al giorno, 20 artisti tra internazionali e italiani, workshop di danza e musica irlandese, un’area street-food, mercatino artigianale e beverage.
Le prevendite sono chiuse! Potete acquistare i biglietti direttamente in cassa il giorno dell’evento. Ti aspettiamo!
ore 19.00 – Apertura
ore 20.00 – 21.00 – Lezione primi passi
Dalle ore 21.00 – Spettacoli
ore 15.00 – Apertura
ore 15.00 – 16.30 – Workshop
ore 16.30 – 17.30 – Workshop danze irlandesi bambini
ore 17.00 – 18.30 – Workshop danze irlandesi adulti
ore 18.00 – 19.30 – Slow session di musica irlandese
dalle ore 20.30 – Spettacoli:
Gadan (Italia)
Seo Linn (Irlanda)
ore 12.00 – Apertura
ore 16.00 – 17.00 – Workshop danze irlandesi adulti
ore 15.00 – 17.00 – Session di musica irlandese
dalle ore 17.30 – Spettacoli:
Plantec (Bretagna)
- formerly The Dubliners -
Celtic Wave si svolge in un’area feste situata nel comune di Cassano Magnago (VA) in Via Primo Maggio, un’ampia superficie all’aperto, lontana dal centro abitato e circondata dal verde del bosco. L’area è suddivisa in una zona verde di oltre 5000 mq, nella quale troverete un mercatino artigianale, un’area pub, aree relax e attrezzate per accogliere le attività di grandi e piccini!
Questo gigantesco palco e l'intero parterre sono interamente coperti da una gigantesca tensostruttura che ci garantirà i migliori spettacoli e concerti live anche in caso di pioggia. L'insieme delle aree può generare un festival da circa 10.000 persone, con un'affluenza massima di 3.000 persone al giorno.
L'area workshop offre un'esperienza a 360° che va ben oltre la musica. Sviluppiamo attività di gruppo in linea con i contenuti e i valori del Festival, arricchiti da momenti di incontro e storytelling. I workshop permettono di scoprire e apprendere usi e costumi di epoche passate e luoghi lontani, come ad esempio l'importanza di alcuni utensili e oggetti di bellezza, le usanze e le innumerevoli storie e racconti della cultura celtica.
Celtic Wave ha un marketplace unico, costruito con i migliori rivenditori di prodotti artigianali Vintage, Folkloristici, Fantasy ed Etnici e occasioni da non perdere. È un'area suddivisa in moduli dove creare una propria vetrina che permetta al pubblico di interagire in modo e diretto con i prodotti e i servizi esposti.
Ci affidiamo a dei veri "gourmet su ruote"! I più famosi piatti della cucina di strada arriveranno caldi e fumanti sulle ruote dei migliori Food Truck provenienti da tutta Italia, per un'esperienza culinaria unica, ricca di gusto e puro divertimento.
Non è certo da meno l'area pub! Dalle spine di birra artigianale, con una selezione accurata di birrifici irlandesi e di area celtica, specialità tipiche quali sidro e idromele, senza scordare le degustazioni di whisky in partnership con i migliori distributori italiani.
Fin dal 1993 l'a.s.d. Gens d'Ys è sinonimo di danza irlandese in Italia. L'accademia gode da molti anni del patrocinio dell'Ambasciata Irlandese in Italia, Italia, di diversi Ministeri succedutisi negli anni, oltre a quello dell'Ente Nazionale del Turismo Irlandese, di cui è Testimonial Ufficiale.
Yuba Agency da dieci anni si è fatta un nome nell’ambito dell’organizzazione di eventi e spettacoli. Ci prendiamo cura di ogni piccolo aspetto dell’evento, lo facciamo nascere, ci occupiamo di farlo crescere ed infine di realizzarlo in modo tale da creare emozioni indimenticabili.
Una delle principali band "celtic folk/rock" sulla scena, attiva ormai da oltre un decennio, nonché prima formazione italiana di sempre ad approdare al Dublin Irish Fest negli Stati Uniti, il più importante festival di musica irlandese al mondo.
Il presente modulo compilato non dà diritto automaticamente alla partecipazione a Celtic Wave; l’organizzazione si riserva di accettare o meno la candidatura. La partecipazione è da ritenersi confermata solo dopo che l’organizzazione avrà inviato via mail l’accettazione della candidatura e solo al relativo saldo della quota indicata da parte dell’espositore.
Tutti i campi sono obbligatori.